La scienza

Dietro Neurovizr
Sequenza temporale
Storia antica
I primi esperimenti di luce di Tolomeo (II secolo d.C.)
Molto prima che esistesse la neuroscienza, l'astronomo greco Tolomeo scoprì che i motivi di luce che giravano potevano influenzare la percezione umana. Quando le persone guardavano attraverso una ruota rotante alla luce solare, riportavano immagini vivide e sensazioni euforiche. Queste semplici osservazioni hanno suggerito il potere che altera la mente della luce ritmica, un concetto che in seguito si sarebbe evoluto nella moderna stimolazione delle onde cerebrali.
1940
Intestazione
Anni '40: scoperte EEG di W. Grey Walter
Il neuroscienziato britannico W. Gray Walter ha usato macchine EEG per mostrare come la luce tremolante potesse trascinare le onde cerebrali, allineandole con l'impulso di luce esterna. Il suo lavoro ha dimostrato che il cervello non riceve solo passivamente input sensoriali, si sincronizza con esso. Questa svolta ha segnato la prima stimolazione della luce della prima volta per influenzare la cognizione, la creatività e l'umore.
Anni '60-1970
Drumming ritmico, luce e ascesa degli stati Theta
La ricerca durante questa era si è concentrata su come gli input sensoriali ripetitivi - come candele tribali o candele tremolanti - alanciare il cervello entrano negli stati meditativi di Theta. Questi sono gli stessi stati cerebrali legati a sogno, formazione di memoria e consapevolezza interiore. Era un momento in cui le antiche pratiche iniziarono a intersecarsi con ambienti di laboratorio controllati.
Anni '80
La meditazione diventa più accessibile
Gli anni '80 hanno visto l'emergere dei primi dispositivi di trascinamento audiovisivo commerciale (AVE). Queste cuffie usate e occhiali leggeri per replicare gli stati meditativi focalizzati attraverso la stimolazione ritmica. Per la prima volta, le persone potrebbero sperimentare l'allenamento del cervello a casa, non è richiesto Guru. Questa era ha gettato le basi per tutti gli strumenti di neurotech di livello consumer a venire.
2000
L'innovazione cresce
Sebbene la tecnologia di trascinamento delle onde cerebrali sia avanzata, i dispositivi sono rimasti voluminosi, costosi e spesso difficili da usare. L'adozione era principalmente limitata a biohacker, terapisti d'élite e cliniche di nicchia. Ma le basi venivano poste per una nuova generazione di strumenti che avrebbero finalmente portato questa scienza nel mainstream.
2019
Breakthrough di MIT e Alzheimer
I ricercatori del MIT hanno mostrato che la luce gamma 40Hz e la stimolazione sonora potrebbero ridurre le placche di beta amiloide nel cervello, un contributo chiave al declino cognitivo e all'Alzheimer. Questo è stato un momento spartiacque. Offriva la prima forte convalida scientifica che la stimolazione delle onde cerebrali poteva proteggere e ripristinare la salute cognitiva, anche a livello biologico.
2022
Neurovizr Lancio: il benessere incontra la scienza
Dopo anni di sviluppo, Neurovizr è stato lanciato per rendere il coinvolgimento del cervello semplice, elegante ed efficace. Con il software di compositore leggero integrato e un'esperienza intuitiva per app, gli utenti potrebbero ora addestrare il loro cervello, rilassarsi profondamente e ripristinare il loro stato mentale, tutto con un auricolare. Era l'inizio di una nuova era nel benessere mentale personale.
2023 - Present
Risultati reali, supportati dalla ricerca moderna
Nel 2023, uno studio osservazionale ha mostrato che Neurovizr ha aiutato gli utenti a ridurre lo stress, affinare la concentrazione e sentirsi profondamente rilassati, dopo solo 11 minuti. Entro il 2024, la ricerca globale ha ulteriormente validato l'approccio: la stimolazione delle onde gamma ha dimostrato di proteggere la sostanza bianca cerebrale, migliorare la connettività neurale e ridurre l'infiammazione. Oggi, Neurovizr è affidabile da terapisti, atleti e leader del benessere di tutto il mondo.






Neurovizr - Brain Wellness & Relaxation Device
La neuroplasticità è la naturale capacità del tuo cervello di cambiare e adattarsi formando nuove connessioni. Pensalo come il modo di apprendere e in evoluzione del tuo cervello.
Se esposti agli stimoli giusti, come luci e suoni specifici, il cervello si impegna con questi input, creando nuovi percorsi neurali che possano migliorare la concentrazione, il rilassamento o la creatività.